WORLD CONSUMER RIGHTS DAY 2021
15 MARZO 2021
La campagna per ridurre il consumo di plastica. Le 7 R
- Per saperne di più su WORLD CONSUMER RIGHTS DAY 2021
- Accedi o registrati per poter commentare
15 MARZO 2021
La campagna per ridurre il consumo di plastica. Le 7 R
Nessuno mi ruberà più la primavera
«L’erudizione da sola non è sufficiente: esiste un sapere del cuore capace di offrire spiegazioni più profonde. Il sapere del cuore non si trova nei libri, né in bocca ai maestri, ma cresce da te, come il verde frumento dalla terra nera» (Carl Gustav Jung)
2 marzo 2021
Da anni gruppi ambientalisti veneti e piemontesi lottano contro l’inquinamento idrico causato da versamenti di sostanze tossiche nei fiumi
Nonostante disastri ambientali ed emergenze sanitarie l’Italia – la nazione con il primato europeo delle più vaste contaminazioni da Pfas - non ha ancora posto limite a queste sostanze pericolose. Le leggi internazionali e i limiti sulle sostanze chimiche pericolose non vengono applicati i nel nostro Paese.
24 febbraio 2021
Dossier. Il costo della ri-pubblicazione sul servizio idrico integrato
Il Forum italiano dei movimenti per l’Acqua ha curato un dossier sul costo della ri-publicazione del servizio idrico nazionale. Dalle pagine del documento appare evidente che i costi “reali” della ri-pubblicazione sono ben lontani e diversi dai 15-25 miliardi stimati dalle società e dai gestori di questo prezioso “bene comune”.
25 gennaio 2021
Nei centri urbani del Bel Paese è arrivato il momento di attuare azioni finalizzate a far spostare le persone (e le merci) piuttosto che i mezzi
L’Italia è il paese europeo con il più alto tasso di motorizzazione: 62 auto per 100 abitanti.
Da qui l’urgenza di privilegiare, soprattutto in città, “gli spostamenti a piedi e in bicicletta, poi quelli con il trasporto pubblico (favorendo la rotaia e i filobus), poi la mobilità condivisa e infine la mobilità privata a motore”.
Vittorio Agnoletto
SENZA RESPIRO
Un’inchiesta indipendente sulla pandemia Coronavirus in Lombardia, Italia, Europa
Altraeconomia, 2020, pp. 192, € 12,00
10 febbraio 2021
Il Forum Italiano per i Movimenti per l’Acqua lancia una petizione al Governo italiano affinché il bene comune “acqua” non sia quotato in Borsa
Come10 anni fa, quando nel nostro Paese 27 milioni di italiani si espressero a favore del diritto universale alla gestione pubblica di questo bene fondamentale,
anche oggi chiediamo la tua firma nell’affermare che l’acqua non è una merce e come tale non può essere sottoposta alla logica del profitto.
Firma, sostieni e divulga la petizione e la raccolta firme.
19 gennaio 2021
Banca Etica e la rete di energia énostra insieme, per un progetto di riqualificazione energetica e antisismica
https://www.bancaetica.it/ecobonus
Banca Etica mette a disposizione la propria offerta per la cessione dei crediti d’imposta prevista dal Decreto Rilancio e per il supporto finanziario finalizzato a interventi di recupero del patrimonio edilizio ed efficientamento energetico.
Caro socio,
quando un ordine è attivo apparirà nella sezione ORDINI IN CORSO della home page.
Per procedere all'ordine dei prodotti desiderati, segui le istruzioni della guida qui sotto.
1 - accedi all'area riservata
2 - inserisci la tua mail o il nome utente
3 - inserisci la password